La profiloplastica non chirurgica è una tecnica che consente di armonizzare il profilo del volto, conferendo a fronte, naso, labbra e mento i giusti volumi e le giuste proiezioni secondo la regola aurea. Nella valutazione estetica del viso il rapporto tra zigomi, naso e mento spesso non è analizzato correttamente poiché il profilo non è un’entità costante. Esso, infatti è influenzato dall’età, dalla cultura e dal momento storico.
Diversi autori hanno cercato di definire dei parametri o dei canoni per determinare un viso perfetto, ma spesso sono stati lontani dal rappresentare la realtà. Durante gli studi preliminari, le analisi dei rapporti geometrici e delle linee di proiezione sono senz’altro utili. L’equilibrio di un volto, però, non può essere limitato a soli studi matematici che potrebbero standardizzare il concetto di bellezza a scapito dell’unicità.
Un’accurata analisi facciale che tenga anche conto anche delle aspettative del paziente diventa indispensabile per quei pazienti che richiedono un miglioramento del profilo. La profiloplastica non chirurgica è un vero e proprio progetto di armonizzazione delle forme del viso: si corregge il profilo nasale con la rinoplastica non chirurgica, si aumenta il volume degli zigomi e la proiezione del mento con l’utilizzo di filler biocompatibili a base di acido ialuronico.