Eleana Ferrari: il metodo olistico tra scienza e bellezza

Sull’isola di Venere, Cipro, dove mito e bellezza si fondono — e da cui, secondo la leggenda, nacque la dea dell’amore — affondano le radici di Eleana Ferrari, medico chirurgo, biochimico e nutrizionista. Erede di una lunga tradizione familiare votata alla medicina e alla cura del benessere, è nota per il suo approccio olistico, che intreccia scienza e sensibilità, unendo la ricerca del miglioramento estetico al benessere profondo dell’individuo.

È proprio in questo equilibrio tra corpo, mente e bellezza che la dottoressa Ferrari fonda la sua filosofia, che ci racconta in questa intervista.

Può raccontarci brevemente il suo percorso formativo e professionale, e come è arrivata a combinare medicina estetica, biochimica e nutrizione?

Il mio percorso nasce da una formazione scientifica molto ampia: ho iniziato con una laurea in Biochimica Medica a Londra, a cui ho affiancato un Master in Nutrizione, Attività Fisica e Salute Pubblica all’Università di Bristol. In seguito ho completato la laurea in Medicina e Chirurgia presso St George’s University di Londra, con specializzazione in Medicina Estetica. Questo mi ha permesso di integrare scienza molecolare, salute e medicina clinica, creando un approccio olistico alla bellezza che considera il corpo come un sistema complesso, dove alimentazione, metabolismo e trattamenti medico-estetici cooperano per migliorare la salute della pelle e dell’organismo nel suo insieme.

In che modo l’esperienza internazionale (Italia, Regno Unito e Cipro) ha influenzato il suo approccio professionale e la visione della medicina estetica?

L’esperienza in tre Paesi diversi mi ha dato una visione ampia della medicina estetica e della relazione medico-paziente. In Inghilterra ho appreso il rigore clinico e la centralità dell’evidenza scientifica. In Italia ho ritrovato la sensibilità artistica e l’attenzione ai dettagli estetici, infine a Cipro ho maturato un approccio più umano e relazionale, dove il concetto di benessere è profondamente culturale. Queste esperienze mi hanno insegnato che la bellezza non è universale, ma dipende da: contesto, cultura e armonia individuale. Oggi applico questa visione per proporre trattamenti personalizzati che rispettino l’identità e le caratteristiche di ogni paziente.

Quali difficoltà o momenti di svolta, personali o professionali, hanno segnato il suo percorso e contribuito alla sua crescita, come medico e come persona?

Uno dei momenti più importanti è stato il passaggio dalla medicina clinica tradizionale alla medicina estetica rigenerativa. Lasciare l’ambiente ospedaliero per fondare la mia clinica e dedicarmi interamente alla ricerca dell’equilibrio tra scienza e bellezza non è stato semplice, ma è stato un passo decisivo per definire la mia identità professionale. Le difficoltà iniziali, la gestione di team internazionali e la responsabilità verso i pazienti mi hanno insegnato resilienza, ascolto e capacità di innovare. Oggi vedo la medicina estetica non solo come un atto tecnico, ma come una forma di cura globale.

Su Eleana’s magazine  si parla del suo approccio “olistico” alla bellezza, che tiene conto del benessere psico-fisico. In che modo questa visione si traduce concretamente nei trattamenti?

Il mio approccio olistico nasce dal principio che la pelle riflette ciò che accade dentro di noi. Ogni trattamento inizia con una valutazione integrata che comprende lo stato ormonale, nutrizionale e psicofisico del paziente. Combino biostimolazione cutanea, nutrizione personalizzata e tecnologie non invasive (laser, radiofrequenza, ultrasuoni, plasma, radiofrequenza frazionata) per ottenere risultati naturali e progressivi. L’obiettivo è armonizzare corpo e mente, migliorando non solo l’aspetto esteriore, ma anche l’energia e la fiducia in sé. In questo senso la medicina estetica diventa una vera medicina del benessere globale.

share
Share on linkedin
Share on twitter
Share on facebook
Share on whatsapp
Share on email

related posts

Eleana Ferrari - expert advice - consigli per il paziente

Prof. Dr. Eleana Ferrari Papassava

Medico chirurgo, Biochimico e Nutrizionista che esercita principalmente in Italia, Inghilterra e Cipro. Con una lunga tradizione familiare indirizzata alla medicina e alla cura del benessere, Eleana è nota per il suo approccio olistico con il paziente, che le consente di armonizzare la ricerca del miglioramento estetico con il benessere globale dell’individuo.  

Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter