Macchie sulla pelle: perché compaiono e come affrontarle

Primo piano di una donna con pelle chiara e lentiggini, capelli castani raccolti e orecchini a bottone, che guarda dritto in camera con espressione neutra.

Il ritorno dalle vacanze non sempre lascia soltanto bei ricordi e un incarnato dorato. Spesso, con il progressivo svanire dell’abbronzatura, compaiono sul viso e sul décolleté piccole ombre scure che fanno apparire la pelle meno uniforme. Sono le macchie cutanee, un inestetismo diffuso che non riguarda solo chi ha superato i quarant’anni, ma anche donne più giovani, complici fattori ormonali, genetici e ambientali.

DIVERSI TIPI DI MACCHIE

Le macchie cutanee non sono tutte uguali e per affrontarle nel modo corretto è fondamentale una valutazione specialistica.

«Il melasma è la forma più legata agli ormoni», spiega la dottoressa Elena Ferrari. «Si presenta con chiazze irregolari di colore bruno-grigiastro, localizzate soprattutto su fronte, guance, labbro superiore o mento. Colpisce spesso in gravidanza o in chi assume la pillola anticoncezionale e peggiora con l’esposizione solare. Per contrastarlo serve un approccio costante: protezione quotidiana con filtri elevati e cosmetici depigmentanti contenenti acido tranexamico, vitamina C o niacinamide»

Le lentigo solari, invece, sono il segno del tempo trascorso al sole senza adeguata protezione. «Sono macchie brune dai contorni netti che compaiono con maggiore frequenza dopo i quarant’anni e interessano soprattutto viso, mani e décolleté. La prevenzione resta l’arma più potente: usare solari ad ampio spettro durante tutto l’anno, anche in città, aiuta a rallentarne la formazione».

Un’altra forma comune è l’iperpigmentazione post-infiammatoria, che può derivare da irritazioni, cerette, esfoliazioni aggressive, profumi fotosensibilizzanti o piccoli traumi cutanei. «Le macchie in questo caso possono essere superficiali e transitorie, ma non è raro che persistano», continua Ferrari. «Servono quindi trattamenti delicati e mirati, capaci di attenuarle senza rischiare ulteriori infiammazioni».

I TRATTAMENTI PIU’ INDICATI

La medicina estetica offre protocolli innovativi capaci di intervenire in profondità senza ricorrere al bisturi. Dalla stimolazione del collagene al rinnovamento cellulare, tecnologie di ultima generazione permettono di contrastare i segni dell’invecchiamento e restituire al viso freschezza e vitalità. Tra i trattamenti più interessanti spiccano Luminage, che rigenera la pelle a 360°, la Radiofrequenza Ablaze, il lifting non invasivo che rassoda e tonifica, e PRX T33, una biostimolazione cutanea senza aghi che regala immediata luminosità. Sarà lo specialista a decidere il trattamento migliore e come abbinarli assieme.

LUMINAGE PER RIGENERARE LA PELLE

Con l’età le fibre di collagene tendono a indebolirsi e a perdere compattezza. Il nuovo protocollo  LUMINAGE agisce in profondità, stimolando i fibroblasti a produrre nuovo collagene ed elastina e favorendo la contrazione delle fibre già esistenti. Il risultato? Una pelle più elastica, tonica e dall’aspetto giovane. Dopo la fase di stimolazione, il trattamento si completa con un peeling tamponato che lavora dalla superficie in profondità, migliorando luminosità, uniformità e texture cutanea.

RADIOFREQUENZA ABLAZE: IL LIFTING SENZA BISTURI

E’ un trattamento di ultima generazione che sfrutta onde elettromagnetiche per riscaldare delicatamente gli strati più profondi della pelle. Questo processo stimola la produzione di nuovo collagene, migliora la circolazione e favorisce la rigenerazione dei tessuti, restituendo compattezza ed elasticità. Si tratta di una procedura non invasiva, priva di tempi di recupero, che dona un effetto lifting naturale senza alterare i lineamenti. I risultati, progressivi e duraturi, si apprezzano nelle settimane successive e continuano a migliorare nel tempo. Indicata per viso, collo, décolleté e anche per zone del corpo come braccia, addome o cosce, la Radiofrequenza Ablaze è consigliata sia a chi vuole prevenire i segni dell’invecchiamento sia a chi desidera attenuare rughe e rilassamento cutaneo già presenti.

PRX T33, IL PEELING DOLCE

E’ un trattamento non invasivo, senza aghi e indolore a  base di acido tricloroacetico al 33% (TCA) combinato con perossido di idrogeno (H2O2) e con acido cogico al 5%. È una valida alternativa alla biorivitalizzazione iniettiva. Ecco gli step del trattamento

  • Preparazione della cute con un massaggioprofondo con PRX PSolution è formulato con detergenti delicati e acidi calibrati, che aiuta ad esfoliare, idratare e detergere la pelle
  • Applicazione dell’acido tricloroacetico (TCA) al 33% che penetrando nell’epidermide innesca il processo di rigenerazione cutanea.
  • Neutralizzazione per riequilibrare il pH della cute
  • Applicazione crema post trattamento di una crema idratante apposita che poi viene data al paziente.
  • La seduta dura circa mezz’ora e dopo si può tornare a svolgere le proprie attività quotidiane.

«E’ consigliato sia alle donne che agli uomini di qualunque età», dice Ferrari. «Idrata e nutre la pelle, stimola l’attività cellulare e, la sintesi di collagene ed elastina. L’idratazione permette il richiamo di acqua nei tessuti, e come risultato si ha la distensione dei tessuti. I risultati sono visibili già dalla prima seduta, la pelle appare più radiosa e con meno rughe. Per un risultato più stabile nel tempo, è necessario ripetere le sedute ogni 2-3 settimane per almeno 4 volte.».

LA BEAUTY ROUTINE QUOTIDIANA

Accanto ai trattamenti dermatologici, un ruolo importante lo gioca la beauty routine quotidiana. La detersione delicata prepara la pelle a ricevere i trattamenti successivi, mentre sieri a base di vitamina C, acidi esfolianti leggeri o niacinamide lavorano per uniformare il colorito. La sera è il momento ideale per usare creme o gocce depigmentanti con acido tranexamico, arbutina o retinolo a basse concentrazioni, capaci di stimolare il rinnovamento cellulare senza aggredire. Non vanno dimenticati i patch mirati da applicare direttamente sulle macchie più ostinate, che rilasciano attivi concentrati durante la notte. Di giorno, invece, una crema uniformante e soprattutto un filtro solare ad alta protezione sono indispensabili per mantenere i risultati e prevenire nuove discromie.

Se ogni macchia ha la sua origine, un principio resta valido per tutte: la costanza. La fotoprotezione quotidiana e una skincare mirata e regolare sono il primo passo per una pelle più luminosa, uniforme e protetta.

TRATTAMENTI DERMOSCOSMETICI REJUVE

Rejuve è una linea di prodotti cosmeceutici professionali sviluppata per supportare e potenziare i trattamenti di medicina estetica, sia in studio sia a domicilio. Formulati con attivi ad alta concentrazione e tecnologie avanzate, i prodotti Rejuve mirano a migliorare la qualità della pelle, stimolare i processi rigenerativi e offrire risultati visibili e duraturi.

INTERACTIVE NEO-C

Un siero illuminante e antiossidante ad alta concentrazione di Vitamina C stabilizzata (30%) pensato per contrastare opacità, discromie e primi segni del tempo. La formula è potenziata da: Acido ferulico, che ne amplifica l’efficacia fotoprotettiva; Vitamina E, ad azione sinergica e protettiva contro lo stress ossidativo; Peptidi biomimetici, che stimolano la sintesi di collagene. E’ consigliato applicarlo alla sera.

 Flacone e confezione del trattamento uniformante Interactive Cellular White

INTERACTIVE CELLULAR WHITE

Trattamento uniformante ad azione intensiva, ideale per contrastare discromie, macchie scure e perdita di luminosità. La sua formula avanzata combina:  il glutatione che aiuta a ridurre la sintesi della melanina, creando un incarnato più uniforme, l’arbutina dall’effetto schiarente e la glicerina vegetale per un’idratazione profonda. E’ consigliato applicarlo alla sera, dopo il siero Neo C.

ESSENCE NEOMATRIX

Un siero intensivo ristrutturante pensato per pelli stressate, sottili o mature. La sua formula avanzata agisce come un “attivatore di matrice dermica” grazie a una combinazione mirata di attivi rigeneranti. Nella formula: Acido ialuronico, per un’idratazione profonda e progressiva; Bakuchiol, l’alternativa naturale al retinolo; Niacinamide, una forma della vitamina B3 che lenisce, uniforma e rinforza la barriera cutanea. E’consigliato applicarlo di giorno prima della protezione solare.

 INTERACTIVE FACE BLOCK SPF 50

Offre una schermatura ad ampio spettro contro i raggi UVA e UVB grazie a una combinazione di filtri fotostabili e tecnologie anti-ossidanti. Tra gli attivi principali: i composti perfluorurati che contribuiscono alla penetrazione dell’ossigeno nei tessuti cutanei, favorendo la rigenerazione cellulare e migliorando la luminosità della pelle. Completa la formula il Burro di Karité, ricco di vitamine e acidi grassi, che nutre in profondità.

VUOI SAPERNE DI PIU’ ?

Seguici sui canali social per vedere i risultati dei trattamenti e resta aggiornato per saperne di più su tutte le novità del mondo della Medicina Estetica. Vuoi prenotare un appuntamento? Compila il form ora.

share
Share on linkedin
Share on twitter
Share on facebook
Share on whatsapp
Share on email

related posts

Eleana Ferrari - expert advice - consigli per il paziente

Prof. Dr. Eleana Ferrari Papassava

Medico chirurgo, Biochimico e Nutrizionista che esercita principalmente in Italia, Inghilterra e Cipro. Con una lunga tradizione familiare indirizzata alla medicina e alla cura del benessere, Eleana è nota per il suo approccio olistico con il paziente, che le consente di armonizzare la ricerca del miglioramento estetico con il benessere globale dell’individuo.  

Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter