Pelle grassa d’estate: consigli skincare e trattamenti efficaci

Woman in a medical coat with a name tag reading “Eleana Ferrari,” seated at a desk, smiling while holding a bottle of “Interactive” skincare; framed certificates and dermatology posters in the background.

Chi ha la pelle grassa lo sa bene, con l’aumento delle temperature e dell’umidità, il viso tende a lucidarsi rapidamente. compaiono imperfezioni e il make-up sembra non durare mai abbastanza. Ma dietro questa iperproduzione di sebo c’è una spiegazione ben precisa: le alte temperature stimolano l’attività delle ghiandole sebacee, alterando l’equilibrio cutaneo e favorendo l’insorgenza di pori dilatati, punti neri e acne.

LE REGOLE FONDAMENTALI

«La pelle grassa è molto comune nei giovani, soprattutto durante l’adolescenza e la prima età adulta», spiega la dottoressa Eleana Ferrari. «Questo avviene principalmente per ragioni ormonali: nella pubertà aumenta la produzione di ormoni androgeni, come il testosterone. che stimolano le ghiandole sebacee a produrre più sebo. La pelle grassa però puoi manifestarsi anche in menopausa.  Durante questa fase, i livelli di estrogeni calano bruscamente, mentre gli androgeni restano relativamente più stabili. Questo squilibrio può influire sulla produzione di sebo.  Gestire la pelle grassa in estate richiede quindi un approccio mirato. Occorre considere le reali esigenze dell’epidermide e le condizioni ambientali. Come approccio: si va dalla detersione agli attivi sebo-regolatori, passando per l’idratazione intelligente a una protezione solare adeguata. Fino ad arrivare a trattamenti mirati da fare dal medico estetico».

LE SOLUZIONI PER CONTRASTARE LA PELLE GRASSA

Soluzioni cosmetiche mirate possono contribuire a regolare l’attività delle ghiandole sebacee, riducendo l’eccesso di sebo, migliorando l’aspetto lucido tipico della pelle grassa e affinando visibilmente la grana cutanea attraverso una progressiva normalizzazione della cheratinizzazione e una riduzione della dimensione apparente dei pori. La detersione quotidiana deve essere delicata, prodotti troppo aggressivi seccano la pelle peggiorando la situazione.

  • Detersione quotidiana, mattina e sera: indicate delle mousse leggere in grado di rimuovere  il sebo in eccesso senza aggredirlo. Meglio scegliere formule con Perfluorocarbone e derivati, composti che sono in grado di veicolare ossigeno direttamente nei tessuti cutanei
  • Peeling: 1-2 volte a settimana, preferibilmente con acido salicilico (BHA) o glicolico (AHA); aiuta a liberare i pori senza aggredire la pelle
  • Maschere purificanti: a base di argilla verde, acido salicilico e niacinamide, che aiutano a regolare il sebo e ridurre visibilmente i pori, lasciando il viso opacizzato e uniforme.
  • Protezione solare quotidiana (SPF 30+ e 50): fondamentale per prevenire la degradazione del collagene e prevenire il peggioramento della pelle grassa.
  • Usare solari con filtri fisici, anche detti minerali, come ossido di zinco e diossido di titanio perché creano una barriera che riflette i raggi UV e risultano più delicati sulla pelle. Soprattutto non aumentano la produzione di sebo e rispetto ai filtri chimici contribuiscono a mantenere un aspetto opaco e non lucido della pelle.
  • Una dieta equilibrata ricca di antiossidanti (frutta e verdura fresca, grassi buoni, cereali e legumi), bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno) ed evitare l’alcol e il fumo

GLI INGREDIENTI EFFICACI

  • Acido mandelico è un alfa-idrossiacido (AHA) delicato, ideale per pelli sensibili: esfolia in modo soft, illumina e uniforma l’incarnato.
  • Acido salicilico è un beta-idrossiacido (BHA) liposolubile, perfetto per pelli impure: penetra nei pori, riduce brufoli e punti neri, e ha effetto antinfiammatorio.
  • Acido ialuronico idrata senza appesantire, prevenendo la seborrea da rebound .
  • Acido azelaico con proprietà seboregolatrici, antibatteriche e antinfiammatorie.

    Pori dilatati: cause, evoluzione con l’età e rimedi efficaci. Dalla skincare mirata ai trattamenti estetici come il Pico-Carbon Peel, scopri come migliorare la texture e la compattezza della pelle a ogni età.
    Escuzione del PICO CARBON PEEL

PICO-CARBON PEEL, UN TRATTAMENTO EFFICACE

«Tra i trattamenti più innovativi e promettenti nel campo della medicina estetica, il Pico-Carbon Peel  è una soluzione efficace e non invasiva»,  spiega la dottoressa Ferrari. «E’ perfetto per contrastare la pelle grassa e ridurre la visibilità dei pori dilatati e migliorare la texture della pelle. La procedura combina due tecnologie sinergiche: una maschera al carbonio attivo che applicata sulla pelle assorbe  impurità e sebo in profondità, e un laser a picosecondi che emette impulsi velocissimi per rimuovere il carbonio insieme alle cellule morte e alle impurità accumulate nei pori».

COME FUNZIONA

Il trattamento agisce in più direzioni:

  • Pulizia profonda: il laser elimina il carbonio veicolando con sé impurità e sebo intrappolati nei pori.
  • Stimolazione del collagene: l’energia luminosa attiva i fibroblasti cutanei, migliorando l’elasticità e ricompattando la grana della pelle.

I VANTAGGI PRINCIPALI

«Il Pico-Carbon Peel è un trattamento rapido – in media 30-45 minuti – e senza tempi di recupero – continua l’esperta -. È ben tollerato dalla pelle, anche da quella più sensibile: si avverte al massimo un lieve calore o pizzicore. Il trattamento non è invasivo e si possono riprendere subito le attività sociali.  Già dopo la prima seduta, i risultati sono visibili  e con un ciclo completo di 4-6 trattamenti si nota una netta riduzione dei pori dilatati, una texture più compatta e luminosa. La pelle appare subito più uniforme, levigata, quasi di seta».

Linea di cosmetici “Interactive” di Rejuve, esposta su una superficie nera con sfondo neutro e un’orchidea gialla in vaso accanto ai prodotti

 

TRATTAMENTI DERMOCOSMETICI REJUVE

Rejuve è una linea di prodotti cosmeceutici professionali sviluppata per supportare e potenziare i trattamenti di medicina estetica, sia in studio sia a domicilio. Formulati con attivi ad alta concentrazione e tecnologie avanzate, i prodotti Rejuve mirano a migliorare la qualità della pelle, stimolare i processi rigenerativi e offrire risultati visibili e duraturi-

INTERACTIVE OXYCLEANSE

Formulato con alte percentuali di Perfluorocarbone promuove la rigenerazione cellulare della pelle. Il Perfluorocarbone è noto per le sue eccellenti proprietà di trasporto dell’ossigeno, che possono migliorare significativamente l’ossigenazione della pelle, favorendo un aspetto sano e rigenerato.

HYPERPEEL INTERACTIVE

Questo peeling è progettato per offrire un’esfoliazione profonda e rigenerante, ideale per favorire il miglioramento della texture della pelle e promuovere il rinnovamento cellulare. Grazie alla combinazione di cristalli di Corindone e Acido Mandelico, il prodotto contribuisce alla rimozione delle cellule morte e delle impurità, lasciando la pelle liscia, luminosa e rinnovata.

INTERACTIVE XFOLIA

Esfoliante dermocosmetico ad alta tollerabilità, formulato con un mix bilanciato di acidi AHA (glicolico, lattico) e BHA (salicilico) per favorire il rinnovamento cellulare e liberare i pori da impurità e sebo in eccesso. Leviga la pelle, affina la grana e migliora la luminosità del viso, Da utilizzare 1–3 volte a settimana, anche in combinazione con trattamenti professionali.

REFINE ASEPTIC

Pensato per le pelli impure, sensibili o predisposte a contaminazioni batteriche, si può usare anche in modo mirato sul singolo foruncolo. Grazie a una combinazione di ingredienti purificanti e lenitivi, questo prodotto favorisce un’azione riequilibrante e protettiva sul microbiota cutaneo, aiutando a prevenire infiammazioni e imperfezioni.

VUOI SAPERNE DI PIU’ ?

Seguici sui canali social per vedere i risultati dei trattamenti e resta aggiornato per saperne di più su tutte le novità del mondo della Medicina Estetica. Vuoi prenotare un appuntamento? Compila il form ora.

 

share
Share on linkedin
Share on twitter
Share on facebook
Share on whatsapp
Share on email

related posts

Eleana Ferrari - expert advice - consigli per il paziente

Prof. Dr. Eleana Ferrari Papassava

Medico chirurgo, Biochimico e Nutrizionista che esercita principalmente in Italia, Inghilterra e Cipro. Con una lunga tradizione familiare indirizzata alla medicina e alla cura del benessere, Eleana è nota per il suo approccio olistico con il paziente, che le consente di armonizzare la ricerca del miglioramento estetico con il benessere globale dell’individuo.  

Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter