Pori dilatati: perché compaiono, come cambiano con l’età e quali sono i rimedi più efficaci

Pori dilatati: cause, evoluzione con l’età e rimedi efficaci. Dalla skincare mirata ai trattamenti estetici come il Pico-Carbon Peel, scopri come migliorare la texture e la compattezza della pelle a ogni età.

Sono tra le imperfezioni più odiate e più difficili da trattare: i pori dilatati. Croce di molte pelli giovani, diventano più evidenti anche con l’avanzare dell’età. Ma è vero che colpiscono solo i teenager con pelle grassa e acne? La risposta è no. I pori dilatati sono una condizione trasversale, che si manifesta in modo diverso nelle varie fasi della vita, con cause e caratteristiche che cambiano nel tempo».

I PORI NEI GIOVANI: SEBO E ORMONI IN PRIMO PIANO

«Nei soggetti più giovani, in particolare tra i 18 e i 30 anni, i pori dilatati sono spesso legati a un’elevata produzione di sebo e all’attività ormonale intensa», spiega la dottoressa Eleana Ferrari. «Gli ormoni, in particolare gli androgeni, stimolano le ghiandole sebacee, che producono più sebo del necessario. Questo eccesso tende ad accumularsi nei pori, ostruendoli e facendoli apparire più grandi, specialmente nella zona T: fronte, naso e mento. Anche l’acne può accentuare il problema.  E se a tutto questo si aggiungono abitudini di skincare poco equilibrate, quali: l’uso di prodotti troppo ricchi, una pulizia insufficiente o, al contrario, troppo aggressiva, la situazione può peggiorare sensibilmente».

DAI 30 ANNI IN SU, LA PELLE CAMBIA E I PORI SI TRASFORMANO

Con il passare del tempo, non è solo il sebo a determinare l’aspetto dei pori. Dai 30 anni in poi entrano in gioco altri fattori: la pelle inizia a perdere collagene ed elasticità, e questa “rilassatezza strutturale” porta a una dilatazione più marcata e persistente. Contrariamente a quanto si crede, anche le pelli secche o miste possono presentare pori dilatati: non è solo una questione di untuosità, ma di tono cutaneo. Le zone maggiormente colpite restano guance e naso, e la situazione tende a stabilizzarsi dopo i 40 anni, quando il numero dei pori non aumenta ma la loro visibilità resta alta a causa della perdita di compattezza.

LE CAUSE PRINCIPALI        

Le ragioni alla base di questo inestetismo sono molteplici e spesso si intrecciano tra loro.

  • Genetica e struttura cutanea – La dimensione stessa dei pori è largamente ereditaria .
  • Sebo in eccesso e impurità – Una produzione elevata di sebo, tipica delle pelli grasse, ostruisce i pori rendendoli più visibili
  • Cronoinvecchiamento e fotodanneggiamento – Il degrado del collagene e dell’elastina, sottoposto anche all’azione dei raggi UVA, favorisce la perdita di tono e la comparsa di pori dilatati anche su pelli mature.
  • Abitudini scorrette – Esposizione solare non protetta, aggressioni cutanee, makeup occlusivo e fumo contribuiscono all’aumento dei pori.

 LE SOLUZIONI PER RIDURRE I PORI DILATATI

Non è possibile eliminare i pori, ma una routine mirata può renderli visibilmente più piccoli e affinarne la texture.

  • Detersione quotidiana, mattina e sera: con gel oil‑free e non comedogenici, per evitare accumuli di sebo e impurità
  • Esfoliazione regolare: 1–3 volte a settimana, preferibilmente con acido salicilico (BHA) o glicolico (AHA); aiuta a liberare i pori senza aggredire la pelle
  • Ingredienti tecnici efficaci:
    • Retinolo e retinoidi stimolano collagene ed elasticità, benefici specialmente per le pelli mature
    • Niacinamide al 2–5 % regola il sebo e rafforza la barriera cutanea
    • Acido ialuronico idrata senza appesantire, prevenendo la seborrea da rebound .
  • Astringenti e maschere purificanti: tonici naturali (tea tree, aceto di mele) e maschere all’argilla verde aiutano a opacizzare e affinare la cute.
  • Protezione solare quotidiana (SPF 30+ e 50): fondamentale per prevenire la degradazione del collagene e prevenire l’aggravamento dei pori .
  • Una dieta equilibrata ricca di antiossidanti, bere molta acqua ed evitare l’alcol e il fumo.

PICO-CARBON PEEL

«Tra i trattamenti più innovativi e promettenti nel campo della medicina estetica, il Pico-Carbon Peel  è una soluzione efficace e non invasiva»,  spiega la dottoressa Ferrari. «E’ perfetto per ridurre la visibilità dei pori dilatati e migliorare la texture della pelle. La procedura combina due tecnologie sinergiche: una maschera al carbonio attivo che applicata sulla pelle assorbe  impurità e sebo in profondità, e un laser a picosecondi che emette impulsi velocissimi per rimuovere il carbonio insieme alle cellule morte e alle impurità accumulate nei pori».

COME FUNZIONA

Il trattamento agisce in più direzioni:

  • Pulizia profonda: il laser elimina il carbonio veicolando con sé impurità e sebo intrappolati nei pori.
  • Stimolazione del collagene: l’energia luminosa attiva i fibroblasti cutanei, migliorando l’elasticità e ricompattando la grana della pelle.
  • Effetto levigante e uniformante: riduce visibilmente pori, macchie, acne e segni post-infiammatori.

I VANTAGGI PRINCIPALI

«Il Pico-Carbon Peel è un trattamento rapido – in media 30-45 minuti – e senza tempi di recupero – continua l’esperta -. È ben tollerato dalla pelle, anche da quella più sensibile: si avverte al massimo un lieve calore o pizzicore. Il trattamento non è invasivo e si possono riprendere subito le attività sociali.  Già dopo la prima seduta, i risultati sono visibili  e con un ciclo completo di 4-6 trattamenti si nota una netta riduzione dei pori dilatati, una texture più compatta e luminosa. La pelle appare subito più uniforme, levigata, quasi di seta».

TRATTAMENTI DERMOCOSMETICI REJUVE

Rejuve è una linea di prodotti cosmeceutici professionali sviluppata per supportare e potenziare i trattamenti di medicina estetica, sia in studio sia a domicilio. Formulati con attivi ad alta concentrazione e tecnologie avanzate, i prodotti Rejuve mirano a migliorare la qualità della pelle, stimolare i processi rigenerativi e offrire risultati visibili e duraturi- Per i pori dilatati si consigliano 4 prodotti Refine Hydrocream, Refine Mask , XFolia, e Aseptic.

Flacone airless bianco satinato con erogatore nero e argento, decorato con logo grafico a righe verticali e la scritta "HYDROCREAM" in arancione. A fianco, l’astuccio coordinato con lo stesso logo, nome del prodotto e marchio "refine".

Hydrocream Refine

Una crema idratante intensiva formulata per ripristinare e mantenere il corretto equilibrio idrolipidico della pelle. Arricchita con attivi ad alto potere idratante e lenitivo, è indicata per tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili o stressate da trattamenti estetici. Il packaging airless preserva l’integrità della formula e garantisce un’erogazione igienica e precisa. Ideale per l’uso quotidiano, mattina e sera.

 

Flacone del prodotto Rejuve Refine Mask in formato airless, design bianco lucido con logo centrale e scritta 'interactive'.

Rejuve Refine Mask

Maschera purificante ad azione astringente e riequilibrante, ideale per pelli miste, grasse o con pori dilatati. Formulata con argilla verde, acido salicilico e niacinamide, aiuta a regolare il sebo e ridurre visibilmente i pori, lasciando il viso opacizzato e uniforme. Ottima come trattamento settimanale o supporto post-procedura.

Flacone del prodotto Rejuve XFolia in formato airless, design bianco lucido con logo centrale e scritta 'interactive'.

Rejuve XFolia

Esfoliante dermocosmetico ad alta tollerabilità, formulato con un mix bilanciato di acidi AHA (glicolico, lattico) e BHA (salicilico) per favorire il rinnovamento cellulare e liberare i pori da impurità e sebo in eccesso. Leviga la pelle, affina la grana e migliora la luminosità del viso, Da utilizzare 1–3 volte a settimana, anche in combinazione con trattamenti professionali.

 

 

 

 

Rejuve ASEPTIC Refine

Specificamente formulato per pelli impure, sensibili o soggette a contaminazioni batteriche. Grazie a una combinazione di ingredienti purificanti e lenitivi, questo prodotto favorisce un’azione riequilibrante e protettiva sul microbiota cutaneo, aiutando a prevenire infiammazioni e imperfezioni.

VUOI SAPERNE DI PIU’ ?

Seguici sui canali social per vedere i risultati dei trattamenti e resta aggiornato per saperne di più su tutte le novità del mondo della Medicina Estetica. Vuoi prenotare un appuntamento? Compila il form ora.

 

 

share
Share on linkedin
Share on twitter
Share on facebook
Share on whatsapp
Share on email

related posts

Eleana Ferrari - expert advice - consigli per il paziente

Prof. Dr. Eleana Ferrari Papassava

Medico chirurgo, Biochimico e Nutrizionista che esercita principalmente in Italia, Inghilterra e Cipro. Con una lunga tradizione familiare indirizzata alla medicina e alla cura del benessere, Eleana è nota per il suo approccio olistico con il paziente, che le consente di armonizzare la ricerca del miglioramento estetico con il benessere globale dell’individuo.  

Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter